Imparare
a comunicare Fondamenti
di comunicazione I
tre livelli della comunicazione La
congruenza I
presupposti della comunicazione Il
territorio La
consapevolezza cosciente I
messaggi subliminali La
comunicazione efficace e le perdite di significato L’apprendimento
I
predicati
2
LA NEGOZIAZIONE
La
vendita e la negoziazione Il
significato della vendita Le
fasi principali della vendita Gli
stili di vendita e di acquisto La
negoziazione Gli
ostacoli alla negoziazione L’atteggiamento
positivo La
tecnica della negoziazione Lo
stile, gli obiettivi e i principi
3
NEGOZIARE IL CONFLITTO
Negoziare
il conflitto Realtà
e percezione I
livelli di comunicazione Trappole
e illusioni cognitive La
condotta cooperativa Il
conflitto II
comportamento conflittuale e le fonti del conflitto Come
nasce il conflitto La
dinamica del conflitto Divergenza
e rancore Evoluzione
del conflitto L’ambiguità Fenomenologia
del conflitto Rappresentazione
del conflitto Ostacoli
alla risoluzione dei conflitti Affrontare
un conflitto Strategie
per affrontare i conflitti Gli
effetti del conflitto Conflitto
e performances Conflitti
produttivi Conflitto
e personalità Conflitto
e sessualità Come
superare il conflitto Il
superamento degli ostacoli e la riconcilazione
4
PRENDERE DECISIONI: LA
TEORIA DEI GIOCHI
Le
decisioni La
teoria dell’utilità attesa I
rendimenti L’esempio
del turista Le
credenze La
teoria di Savage Come
si calcola il Regret La
strategia del minimax Regret La
Teoria dei Giochi I
Giochi a somma zero Giocare
a distanza Il
dilemma del prigioniero I
rendimenti dei prigionieri L’equilibrio
di Nash Razionalità
individuale e collettiva Il
principio del maximin “One-shot”
e “tit-for-tat” Il
“gioco del pollo” Il
“gioco dell’ultimatum”
5
COMUNICARE PER
VENDERE: LA P.N.L.
Comunicare
per vendere La
relazione e la conoscenza I
criteri del cliente Prodotti
e valore per il cliente La
Programmazione Neurolinguistica I
sistemi rappresentazionali: visivo, uditivo, cinestesico La
rappresentazione mentale e i modelli Il
sistema Visivo Il
sistema Uditivo Il
sistema Cinestesico I
predicati sensoriali Come
individuare il Sistema di Rappresentazione Primario Il
territorio nella negoziazione La
PNL nella vendita Gli
strumenti della vendita Il
contesto della vendita Gli
ostacoli della vendita La
conoscenza del prodotto Il
prodotto ideale e il cliente ideale Le
fasi della vendita: Interazione, Analisi, Proposta e Conclusione
BEST (E MAL) PRACTICE
Le
best practice
DOCUMENTI
Documentazione
del corso
BIBLIOGRAFIA
Bibliografia
del corso
NOTE
Corso per il turismo
IN
EVIDENZA
Dal
1996 l’attività di docente e formatore presso istituti internazionali,
università, enti e aziende. collegamento