Web 2.0, Social media, Mobile app per le banche

febbraio 18, 2013

Il corso di social media marketing e content marketing per il sito della banca.

Il corso base per imparare a gestire la propria reputazione on-line, per ricevere feedback e testare nuovi servizi, per migliorare la fiducia, per informare con messaggi brevi, per gestire situazioni di “crisi” e obiezioni “scomode”: il corso per fare business on-line.

PERCHÈ UN CORSO DI SOCIAL MEDIA PER LE BANCHE

Web 2.0, Social media, Mobile app per le bancheTutte le banche sono on-line e alcune anche sui social media. Purtroppo, solo poche hanno capito come sviluppare un vero business on-line e come integrarlo con il retail bancario. Il cambiamento investe i clienti ma anche i dipendenti, i soci e gli stakeholder. Il personale non è preparato a gestire la complessità di questo nuovo mezzo e le cose possono andare diversamente da come previsto: nel migliore dei casi si perdono soltanto i soldi dell’investimento e nel peggiore si mette a rischio la reputazione della banca.

OBIETTIVI DEL CORSO DI SOCIAL MEDIA PER LE BANCHE

I partecipanti svilupperanno metodi, strumenti pratici e le competenze di base per imparare a usare Internet per la banca. Impareranno a fare business con Web, e-mail, newsletter, forum, blog, wiki, Facebook, Twitter, Youtube, app multipiattaforma, etc. Al termine del corso sapranno gestire la propria reputazione on-line e avranno un orientamento al ROI in ottica di CRM.

PROGRAMA DEL CORSO SOCIAL MEDIA PER LE BANCHE

  • Imparare le regole di Internet
  • Tecnologia, contenuti e persone
  • Social media e banca on-line: come cambiano le regole
  • I principali rischi e casi di insuccesso
  • Le banche di credito cooperativo sui social network: Facebook, Twitter, LinkedIn, YouTube, etc.
  • Cosa serve per fare Social Media Marketing
  • Imparare le regole della comunicazione scritta attraverso i nuovi media
  • Come ri-progettare contenuti efficaci
  • Come pensano le persone on-line e come comunicare con successo su Internet
  • Banche e Facebook: strategie e soluzioni
  • Imparare a monitorare utenti e interazioni sulla propria pagina Facebook: Insights & Analytics
  • Non solo branding: Twitter come strumento per la customer service in banca
  • I principi del CRM: come trasformare contatti in clienti e clienti in clienti migliori.
  • La gestione della reputazione online: tracciamento delle campagne, analisi del buzz e sentiment
  • Passa-parola: come funziona
  • Metriche e KPI per i Social Media
  • Come misurare il ROI per i Social Media

Commenti

Comments are closed.