Riunioni efficaci: un coach per organizzarle con successo.

ottobre 30, 2010

Ogni organizzazione passa moltissimo tempo in riunioni e micro-riunioni. Alcuni ritengono sia solo un modo per ritardare le decisioni e il cambiamento. Chi organizza e conduce riunioni non può più improvvisare. E’ importante avere conoscenze di base e competenze per gestire in modo responsabile ed efficace ogni tipo di riunione: quelle che nascono per informare, quelle che si indicono per sensibilizzare, quelle che vengono fatte per controllare o per condividere, quelle realizzate per creare e innovare, quelle promosse per decidere e quelle indette solo perché devono essere indette.

Gli obiettivi del corso

I partecipanti svilupperanno metodi, strumenti pratici e le competenze di base per organizzare, coordinare e condurre le riunioni con successo. In particolare, in questo corso si impara a preparare una riunione, a predisporre l’ambiente adeguato per interagire con le persone, a condurre con successo un gruppo, a usare lo spazio e le risorse disponibili e a concludere con successo l’incontro.

Programma del corso

  • Due parole sulla comunicazione: comunicare bene non serve! Bisogna imparare a comunicare in modo efficace.
  • Due parole sui gruppi e sulle organizzazioni: cosa rende efficace un team.
  • Due parole sulle competenze base di un Coach che possono servire a tutti per avere successo: stabilire e condividere obiettivi, stabilire fiducia e confidenza, la presenza, l’ascolto attivo, le domande e la comunicazione diretta.
  • Parliamo di riunioni: cosa sono le riunioni, a cosa servono e quali obiettivi possono avere.
  • Il primo segreto per il successo di una riunione? Imparare a definire ‘buoni obiettivi’.
  • Ancora sulle riunioni: chi fa cosa. Le persone coinvolte in una riunione.
  • I contenuti della riunione: la gestione dello spazio, dei strumenti di supporto, delle domande, delle risposte e dello stile.
  • Imparare a negoziare con successo e a gestire i conflitto durante la riunione.
  • Imparare a non perdere tempo (e denaro) ed essere centrati sull’obiettivo.
  • Cosa non si scrive mai sulle riunioni: imparare a giocare sporco – quando serve!
  • Imparare a condurre riunioni di successo prive di contenuto: il linguaggio informativo e il linguaggio ipnotico.
  • Imparare a scrivere in modo efficace per le riunioni: verbali, pro-memoria, minute, etc.
  • Cosa fare alla fine e dopo la riunione: la chiusura e la gestione del follow-up.

Corso progettato e realizzato da Lorenzo Sciadini per i dirigenti della CIA - Confederazione Italiana Agricoltori.

Contattaci per realizzare il corso presso la tua organizzazione.

Commenti

Comments are closed.