Imparare a trattare coi clienti difficili allo sportello (banca)

luglio 23, 2009

Il corso base per imparare a gestire in modo efficace i conflitti, per imparare a trattare coi clienti difficili, per risolvere problemi allo sportello, per soddisfare le obiezioni, per non cadere in trappole cognitive.   

A cosa serve progettare ottimi servizi o soluzioni innovative se il personale di contatto non è in grado di gestire in modo efficace le relazioni col cliente? Leggi ancora

Creatività e marketing: i segreti per creare nuovi prodotti

settembre 17, 2008

La creatività è sempre stata una risorsa importante per le organizzazioni, la base di ogni buona idea e di molti successi. Anche il marketing, ormai, è diventato fondamentale per creare, sviluppare ed erogare valore. Leggi ancora

Impara le competenze base del Coach

giugno 1, 2008

La tecnica del Coaching può essere molto utile anche per chi non fa il Coach per professione. Ad essere sinceri, anzi, il Coaching è tutto tranne che una semplice tecnica da sfoderare in determinate circostanze. Il Coaching è, piuttosto, un modo di guidare e gestire le persone, un modo di pensare, e quindi anche un modo di essere. Parla così del Coaching Sir John Whitmore, autore di celebri publicazioni in materia. Leggi ancora

Il codice etico della Federazione Italiana Coach

maggio 30, 2008

Lorenzo Sciadini aderisce al codice etico della Federazione Italiana Coach.

Condotta professionale generale

In qualità di coach FIC e ICF:

  1. mi comporterò sempre in modo da riflettere positività sulla professione e mi asterrò da comportamenti o dichiarazioni che potrebbero avere effetti negativi sul pubblico a riguardo della comprensione o della reputazione del coaching come professione.
  2. non pronuncerò coscientemente dichiarazioni che siano false o ingannevoli, né scriverò il falso in qualsivoglia documento a riguardo della professione del coaching. Leggi ancora

Le 11 competenze del buon Coach

maggio 21, 2008

La professionalità del coach verso i propri clienti è molto importante e alla base del rapporto di fiducia. ICF propone una certificazione basata su 11 competenze fondamentali di un buon coach. Le coach abilities alle quali fa riferimento ICF sono le seguenti:

1. Definire le basi
1.1 Essere allineati con le linee guida dell’etica del coaching e con gli standard professionali.
Comprendere l’etica e gli standard del coaching, essere in grado di applicarli in modo appropriato in ogni situazione di coaching: Leggi ancora

Einstein era un coach?

ottobre 14, 2007

Molti pensano che i maggiori danni della crisi che stiamo vivendo siano a livello finanziario. Non è proprio così. Ogni crisi economica, sociale e politica pesa soprattutto sui nostri pensieri e attacca la qualità della nostra vita. Leggi ancora